Anche quest’anno abbiamo partecipato e siamo stati orgogliosi sostenitori di ODS2022, la conferenza internazionale sull’ottimizzazione e la scienza delle decisioni, organizzata da AIRO, l’associazione italiana della Ricerca Operativa con il contributo fondamentale di AIROYoung che raccoglie le giovani energie di…
Matematica, questa sconosciuta!
Fabrizio Detassis ha felicemente concluso la sua tesi di dottorato su Machine Learning e Constrained Optimization. Nel quadro dei problemi industriali, l’applicazione dell’ottimizzazione vincolata è uno degli strumenti più potenti, esplorati e sfruttati per affrontare compiti prescrittivi. Il numero di…
Optit, nella persona di Antonio Napoletano, ha partecipato ad Amburgo all’8° meeting di VeRoLog (EURO Working Group on Vehicle Routing and Logistics Optimization), tra le più importanti ed autorevoli conferenze internazionali nell’ambito del routing e della logistica; VeRoLog è infatti…
Per raggiungere gli obiettivi delineati nell’Accordo di Parigi e nel Green Deal dell’UE, la necessità di soluzioni di efficienza energetica basate su strumenti digitali sta aumentando a livello globale. Il futuro delle reti energetiche di teleriscaldamento si gioca infatti sull’utilizzo…
Per il quarto anno consecutivo, Claudio Caremi, Chief Operating Officer di Optit, interverrà al corso “Gestione e ottimizzazione dei trasporti”, parte del percorso Executive in Supply Chain Management del Politecnico di Milano. La gestione della supply chain è uno dei…
Giovedì 10 febbraio alle ore 11:00 Optit e Barilla Group si uniscono per un Meeting virtuale, esclusivo, interattivo e 100% pratico. Durante questo evento, avremo la preziosa opportunità di parlare e discutere con Adriano Russo, Responsabile Transportation Planning di…