Il settore della logistica continua a crescere ma si trova ad affrontare delle sfide ancora più grandi del solito: accanto alla carenza di personale e competenze e ai cambiamenti di assetto nelle #supplychain che già conoscevamo ora si aggiunge anche…
Logistica
Nella logistica, i problemi di caricamento e allestimento sono complessi ma possono rappresentare un’efficace leva competitiva per migliorare: efficienza, ricavi e livello di servizio. Come massimizzare lo spazio di carico al variare del tipo e delle caratteristiche dei mezzi? Come…
Lo scorso 14 giugno abbiamo partecipato al Secondo Workshop della Ricerca 2022 dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico Milano. Come sempre, il workshop è una grande opportunità per comprendere i principali trend che modellano l’evoluzione della logistica 4.0. Uno…
Optit, nella persona di Antonio Napoletano, ha partecipato ad Amburgo all’8° meeting di VeRoLog (EURO Working Group on Vehicle Routing and Logistics Optimization), tra le più importanti ed autorevoli conferenze internazionali nell’ambito del routing e della logistica; VeRoLog è infatti…
Per il quarto anno consecutivo, Claudio Caremi, Chief Operating Officer di Optit, interverrà al corso “Gestione e ottimizzazione dei trasporti”, parte del percorso Executive in Supply Chain Management del Politecnico di Milano. La gestione della supply chain è uno dei…
Giovedì 10 febbraio alle ore 11:00 Optit e Barilla Group si uniscono per un Meeting virtuale, esclusivo, interattivo e 100% pratico. Durante questo evento, avremo la preziosa opportunità di parlare e discutere con Adriano Russo, Responsabile Transportation Planning di…