Optit compie un ulteriore passo strategico verso la logistica del futuro con l’adesione ad ALICE, Alliance for Logistics Innovation through Collaboration in Europe (ETP LOGISTICS), la piattaforma che connette le realtà più avanzate della logistica, favorendo innovazione e collaborazione tra…
Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale e la scienza delle decisioni stanno rivoluzionando settori come energia, logistica ed economia circolare. Tuttavia, il vero valore emerge solo quando la tecnologia incontra la realtà operativa delle aziende. Nell’ultimo numero di IDA Magazine, il nostro CEO Matteo…
Siamo orgogliosi di aver contribuito con una testimonianza al corso “Algorithms for Decision Making” della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Durante la lezione, Andrea Degiorgis e Leonardo Allegrini hanno condiviso la loro…
Optit è lieta di annunciare una partnership strategica con Danfoss Leanheat® Building per sviluppare soluzioni innovative di ottimizzazione energetica dedicate alle utility di teleriscaldamento in Italia. Unendo la nostra esperienza nei sistemi di supporto decisionale (DSS) con le competenze di…
Il nostro CEO Matteo Pozzi ha recentemente partecipato alla conferenza annuale organizzata da IRDEA, l’associazione irlandese per il teleriscaldamento, portando l’esperienza di Optit nella tavola rotonda “Planning for the Energy Transition by Learning from the Mistakes of the Past”. Durante…
Il nostro CEO, Matteo Pozzi, ha recentemente partecipato alla 5th EURO Practitioners’ Forum tenutasi a Coimbra, dove ha presentato il paper intitolato “From OR to Trustworthy AI: the experience of the TUPLES project.” L’EURO Practitioners’ Forum mira a fornire ai…
[ Estratto dall’articolo contenuto all’interno di Scenari, allegato al Sole 24 Ore, realizzato da Optit in collaborazione con il centro interdipartimentale ALMA AI e il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna]. In un contesto di rapida evoluzione tecnologica, l’uso dell’intelligenza…
L’intuizione che ha guidato i primi passi di Optit molti anni fa è stata quella di prendere il meglio della sofisticata (e spesso incomprensibile) scienza della Ricerca Operativa, una branca della più ampia Scienza delle Decisioni, e tradurla in strumenti…
Optit ha partecipato anche quest’anno alla conferenza sulla ricerca operativa EURO, un evento fondamentale per discutere gli ultimi sviluppi nell’ambito della ricerca operativa (OR), come l’evoluzione del machine learning (ML) e dell’intelligenza artificiale (AI). Il convegno offre l’opportunità ai partecipanti…
La settimana scorsa, il team Optit si è recato a Barcellona per partecipare al Gartner Supply Chain Symposium/Xpo 2024 e unirsi alle menti più brillanti nella gestione e innovazione della Supply Chain discutendo ed esaminando il pensiero strategico, le tendenze…